E tu, che colazione sei?

E tu, che colazione sei?

Dimmi che colazione fai (…se la fai e dovresti) e ti dirò che colazione sei! Per comodità vi ho diviso in categorie: “Up & Down”, “La colazione del Mulino” ed “Amanti del salato”. Impariamo insieme a bilanciare il pasto più importante della giornata! Up & 

A tavola: tra cibo ed emozioni

A tavola: tra cibo ed emozioni

Esiste un filo, tenace ed intricatissimo, che lega il cibo alle nostre emozioni. Avete mai intrapreso un percorso di dimagrimento avendo l’impressione di mangiare solo per il dovere di farlo? Avete mai mangiato senza rendervi realmente conto delle quantità? Quando siete stressati lo stomaco si 

Latte vaccino: cosa dice attualmente la scienza

Latte vaccino: cosa dice attualmente la scienza

I consumi italiani che calano, informazioni contraddittorie e tantissimi dubbi su questo alimento: diverse voci sostengono che il consumo di latte vaccino aumenti il rischio di sviluppare malattie croniche cardiovascolari, osteoporosi, cancro…cosa c’è di reale, cosa c’è di probabile, cosa c’è di totalmente errato tra 

Cioccolato: il cibo degli dei

Cioccolato: il cibo degli dei

Ho sempre avuto una predilezione per il cioccolato, fin da bambina…fondente, profumato, con moltissime sfumature di sapore. Ora che sono cresciuta e diventata nutrizionista questa predilezione si è veramente trasformata in adorazione. Il cacao ha una lunga storia, piena di tradizione, fascino e ricerca. Non 

Da lunedì inizio…. a seguire la piramide alimentare!

Da lunedì inizio…. a seguire la piramide alimentare!

Ogni anno, ogni settimana, ogni giorno che inizia porta con sé tanti buoni propositi. Tra i tanti il fatidico: “da domani inizio la dieta!”, il più rimandato e temuto di tutti. Nonostante io sia una nutrizionista il termine “dieta” non piace molto nemmeno a me.