
Mi presento: Erika.
Una nutrizionista appassionata che adora il suo lavoro, instancabile dalle 8.00 alle 20.00 (poi stanca eccome), piena di idee (alcune buone altre meno), solare e professionale (così dicono ed in effetti mi riconosco in entrambi gli aggettivi). Amante dell’equilibrio, aberro qualsiasi tipo di estremismo quando si parla di alimentazione. La Salute (quella con la S maiuscola) coinvolge il benessere fisico e mentale: mangiare bene ma con paura, ossessione, fastidio o angoscia non è compatibile con l’essere in Salute, come non lo è mangiare male ed essere in sovrappeso. Le persone che intraprendono un percorso con me troveranno scrupolo, rassicurazione ed il mio solito grande sorriso che scopre perfino i molari.
Mi potete trovare a Perugia e Pisa, clicca qui!
Curriculum Vitae
Titoli di studio
- Laurea triennale in Informazione Scientifica sul Farmaco (votazione finale 110 e lode)
- Laurea magistrale in Scienze dell’alimentazione e Nutrizione Umana (votazione finale 110 e lode)
Formazione
Attività formativa presso Istituto Nazionale dei Tumori (Milano) nell’anno 2013
Attività formativa e di ricerca presso la Farmacia Comunale di Bastia Umbra nell’anno 2013. Tale attività prevedeva: reclutamento della popolazione, rilevazione di alcune misure antropometriche (altezza, peso, circonferenze, BMI) e cliniche (glicemia, trigliceridemia, colesterolemia), valutazione del rischio cardiovascolare della popolazione e della eventuale presenza di Sindrome Metabolica, intervento sulla popolazione (organizzazione di gruppi di attività fisica, di corsi di cucina e di seminari relativi ad una corretta alimentazione sulla base delle conoscenze acquisite all’Istituto Nazionale dei Tumori), valutazione della popolazione post-intervento
Attività formativa presso “Associazione Pellicano ONLUS” (trattamento dei disturbi dell’alimentazione)
Partecipazione al VI Congresso ARTOI 2014 – Oncologia Integrata e Nutrizione
Corsi di formazione:
- Alimentazione nelle patologie autoimmuni e tiroidee;
- Alimentazione e fertilità;
- Blocco metabolico nella donna;
- Alimentazione in gravidanza ed allattamento;
- Alimentazione del fighter;
- Alimentazione nelle patologie neurodegenerative;
- Ricomposizione corporea;
- Alla scoperta del secondo genoma umano: il microbioma tra salute e malattia;
- Alimentazione consapevole e sana nutrizione;
- Interazioni tra fitoterapici e farmaci convenzionali;
- Medicina di genere;
- Il sonno ed i suoi disturbi una revisione degli aspetti fisiologici;
- La nutrizione oncologica;
- Vitamina D e malattie cardiovascolari, mito o realtà?
- La dieta chetogenica, definizione ed applicazioni cliniche.