Cicerchie alla provenzale

Cicerchie alla provenzale

Recipe by Dott.ssa Erika PanniCourse: Lunch, DinnerCuisine: ItalianDifficulty: Easy
Porzioni

1

Preparazione

5

minutes
Cottura

40

minutes
Calorie per porzione

380

kcal


Un legume antichissimo…tutto da riscoprire. Tipico della regione abruzzese, molisana, umbra e marchigiana, rimasto per lungo tempo in ombra rispetto ai più famosi fagioli, ceci e lenticchie. La sua coltivazione nasce nell’ Antico Egitto: pensate che veniva utilizzato non solo per la preparazione di zuppe ma anche per quella di pani e focacce. Abbandonata per lungo tempo sta piano piano tornando tra gli scaffali dei prodotti biologici e non solo…una bella riscoperta per la biodiversità vegetale e per i sapori contadini.
 
Spuntate gli ingredienti passo dopo passo!

Ingredienti

  • 80 gr Cicerchie decorticate

  • 40 gr Passata di pomodoro

  • Cipolla qb

  • Carota qb

  • Sedano qb

  • 10 gr Olio Extravergine d’oliva

  • Erbe Provenzali (Rosmarino, Timo, Santoreggia,Basilico, Origano) qb

  • Sale qb

Preparazione

  • Tritate cipolla, carota, sedano e fate appassire con un po’ di acqua in una casseruola dal fondo spesso.
  • Aggiungete le cicerchie, la passata di pomodoro, le erbe aromatiche ed allungate il tutto con acqua calda o brodo vegetale fatto in casa.
  • Aggiustate di sale.
  • Lasciate andare per 40 minuti circa, girando di tanto in tanto ed aggiungendo acqua se necessario
  • Servitele calde completando il piatto un filo di olio a crudo ed un ciuffetto di rosmarino.

Note

  • I legumi decorticati non necessitano di ammollo ma solo di essere sciacquati sotto l’acqua corrente. l’assenza della buccia accorcia notevolmente i tempi di preparazione e li rende più tollerabili per chi soffre di meteorismo.