Le piadine di Slimer
Le piadine di Slimer
Course: Lunch, DinnerCuisine: ItalianDifficulty: Easy1
45
minutes5
minutes467
kcal
“Dottoressa mio figlio non vuole saperne di mangiare le verdure, se vede una foglia nel piatto smette di mangiare tutto…”; “…no, non mi dica di mangiare verdure, non riesco!” …Purtroppo dobbiamo cominciare a fare pace con questo gruppo di alimenti: fonte di fibra, minerali e vitamine, non può assolutamente mancare nelle nostre tavole, a qualsiasi età! Cercando nel web si trovano tantissime idee per mascherare le verdure: frittate, polpette, hamburger vegetariani…questa è solo UNA delle mille soluzioni che potete adottare per INIZIARE ad introdurle. Piano piano scoprirete che non sono poi così male e vi troverete ad assaggiare pietanze ed abbinamenti che mai avreste immaginato di portare in tavola. Chiamarle “Le piadine di Slimer” (il famoso fantasmino verde di Gostbusters) non è casuale! Insistere con i più piccoli non serve…ma proporre loro dei piatti colorati e coinvolgerli nella preparazione con giochi e storie può essere l’arma vincente. Nessuna punizione o forzatura, assaggiate voi per primi e se rifiuta provate a riproporre la pietanza a distanza di qualche giorno: il vostro esempio vale più di mille parole!
Spuntate gli ingredienti passo dopo passo!
Ingredienti
100 gr Farina
60 gr spinaci surgelati (oppure una bella manciata di spinacini freschi)
40 ml di latte parzialmente scremato (o latte di soia per chi lo preferisce)
1 cucchiaio di olio extravergine
1 cucchiaino scarso di lievito di birra secco
Sale qb
Preparazione
- In una ciotola unite la farina, il lievito ed il sale
- Scongelate al microonde gli spinaci, rimuovete l’eventuale acqua in eccesso e riponeteli nel bicchiere del frullatore ad immersione (se li avete a disposizione potete utilizzare anche spinacini freschi senza cuocerli)
- Stiepidite leggermente il latte, unitelo agli spinaci e frullate
- Aggiungete ora anche il cucchiaio di olio nel bicchiere con latte e spinaci
- Unite il composto liquido alle farine ed impastate fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
- Lasciate riposare il vostro impasto (molto simile a Slimer) per 30-40 minuti sotto ad una ciotola
- Trascorso il tempo di attesa, aggiungete una spolverata di farina e spianate la vostra piadina fino ad ottenere un disco di impasto (non eccessivamente sottile). Se l’impasto tende a rimanere troppo appiccicoso aiutatevi con un po’ di farina in più.
- Cuocetele su una padella antiaderente preriscaldata, un paio di minuti per lato.
Video
Note
- Scegliete la fonte proteica che più vi piace da inserire all’interno ed il pasto è completo. Io le ho provate con hummus di ceci e ricotta al basilico: promosse entrambe!