Quino(a)ttata
Quino(a)ttata
Course: Lunch, DinnerCuisine: ItalianDifficulty: Easy1
20
minutes10
minutes415
kcal
Quino(a)ttata o frittata di quinoa.
Per chi non conosce o non sa come utilizzare questo meraviglioso e versatile pseudocereale, ecco un’idea che è nata qualche giorno fa tra i miei fornelli. Una versione rivisitata della conosciutissima frittata di pasta: un piatto unico da consumare freddo o caldo.
La quinoa è ricca di carboidrati complessi, fibre e ferro. Particolarmente alto anche il contenuto di magnesio: pensate che una porzione di quinoa copre più della metà del fabbisogno giornaliero di questo minerale, importantissimo per la produzione di energia e la salute del sistema nervoso.Il contenuto di proteine è buono, simile a quello della pasta, ma si differenzia per l’elevato quantitativo di lisina (un aminoacido generalmente carente nei cereali). Sempre per quanto riguarda la frazione proteica è bene ricordare che questo pseudocereale è privo di glutine, adatto quindi anche ai celiaci.
Che ne dite, vi va di provarlo nella mia versione?
Spuntate gli ingredienti passo dopo passo!
Ingredienti
80 gr Quinoa
1 Uovo intero
1 Albume
qualche Pomodoro Datterino
qb Basilico
qb Sale
qb Pepe
7 gr Parmigiano grattugiato (1 cucchiaio da minestra)
qb Olio extravergine per sporcare la padella antiaderente
Preparazione
- Sciacquate la quinoa sotto l’acqua corrente e cuocetela seguendo le istruzioni riportate nella confezione
- In una ciotola sbattete l’uovo e l’albume
- Quando la quinoa sarà cotta unitela alle uova ed aggiustate di sale e pepe
- Sciacquate i pomodorini ed il basilico, tagliateli ed aggiungeteli al composto ottenuto
- Scaldate una padella antiaderente e sporcatela leggermente con l’olio, rimuovendo l’eccesso con un foglio di carta assorbente. Questo vi permetterà di girare più agevolmente la quino(a)ttata
- Versate il composto in padella, chiudete con un coperchio e fate cuocere per qualche minuto
- Quando con una spatola potrete cominciare a staccare la quino(a)ttata sarà arrivato il momento di rovesciarla aiutandovi con un piatto piano o utilizzando una padella doppia per frittata.
- Lasciate cuocere l’altro lato, alzando leggermente il fuoco in modo da formare una bella crosticina dorata
- Impiattate e guarnite con una grattugiata di parmigiano e del basilico fresco
Note
Quino(a)ttata reale Quino(a)ttata instagrammabile